Preghiere del mattino -
  • Home
  • Della sera
  • Preghiere
  • Litania
  • Gesù
  • Novena
  • Parrocchie
  • Ricorrenze
  • Santi
  • Monili
  • Cartomanzia
  • Contatti
Preghiere

Preghiere per bambini

Preghiere per bambini

Raccolta di preghiere per bambini da recitare nelle varie occasioni. Preghiere per la madonna, della sera, del catechismo, a Gesù e tante altre.

Alla Madonnina

Madonnina, Madonnina
dolce mamma di Gesù
io ti vedo di quaggiù
perchè io sono piccolino
come il fiore e l’uccellino.
Madonnina, Madonnina
tra le rose sorridente
io ti prego dolcemente
per il babbo e mamma mia
e per tutti così sia.

Preghiera per tutto il giorno

Per tutto il giorno
caro angioletto,
alla tua mano tienimi stretto.
Io sono ancora tanto piccino,
seguimi sempre nel mio cammino.
Verso la luce guidami tu,
sarà contento anche Gesù.

Preghiera prima di giocare

Benedici, o Signore, il nostro gioco.
Aiutaci ad essere generosi e leali con tutti.
Diffondi nel nostro cuore la tua gioia,
per riprendere con maggior buona volontà i nostri doveri. Amen

Angiolin

Angiolin bellin bellino,
con quel capo ricciolino,
con quegli occhi pien d’ amore,
Gesù mio ti dono il cuore,
te lo dono tutto tutto,
fa che non ne resti punto punto

Angioletto Santo mio

Angioletto Santo stammi vicino,
dammi la mano che sono piccino.
Se tu mi guidi col tuo sorriso,
andremo insieme in paradiso

Preghiera per l’ubbidienza

Non sempre Gesù, seguo il tuo esempio.
Tu che sempre ubbidisti a S.Giuseppe ed alla Madonna,
fà che io sia docile ed ubbidiente
verso i miei cari e verso i superiori.
Soprattutto, Gesù, fà che io obbedisca alle tue leggi,
e siano i miei pensieri, le mie parole, le mie azioni
conformi al tuo desiderio ed alla tua volontà.
Angioletto Mio

Angioletto mio, mandato dal buon Gesù,
per tutta la notte vegliami tu.
Angioletto mio, mandato dal buon Gesù,
per tutto il giorno proteggimi tu.

Preghiera per la scuola

Ti ringraziamo per la nostra scuola,
e per tutti coloro che ci lavorano.
Ti ringraziamo per gli insegnanti
che ci aiutano ad imparare,
per la cuoca che prepara i nostri pasti,
per gli addetti alla pulizia
e per il custode che sorveglia e protegge l’ edificio.
Ti ringraziamo perchè possiamo andare a scuola ogni giorno;
siamo più fortunati di tanti altri bambini
che in tante parti del mondo non hanno scuole dove andare
e non possono ricevere un’ istruzione.
Ti ringraziamo nel nome di Gesù. Amen.

Dolce cara Madonnina

Dolce cara Madonnina
a te porgo la mia manina
non l’abbandonare mai
per non mettermi nei guai.

A caso o a scuola

A casa o a scuola,
ovunque io possa andare,
sempre in mente ho un pensiero
che è bene ricordare.
E’ vivo nel mio cuore
questo gioioso canto
che, per l’intero giorno,
il Signore
mi sia sempre accanto.

Preghiera per bambini per crescere

Dio, dona pace alla mia vita.
Aiutami a riflettere su tutto con calma.
Aiutami a non farmi prendere dal panico
quando le cose vanno male.
Aiutami a non inquietarmi, ma ad accettare
le cose come vengono, giorno per giorno.
Aiutami a non essere nervoso e a mantenere la calma,
quando devo fare qualcosa d’ importante.
Aiutami a rimanere sereno, per quanto irritanti
possano essere cose e persone.
Fammi essere fermo e deciso,
così che non mi tiri indietro e gli altri possano
contare su di me quando sono con l’acqua alla gola. Amen.

Signore che sei nel creato

Signore che sei nel creato,
ti ringrazio di essere
nel fiore che guardo,
nel cielo stellato,
nel pane che mi ciba,
nelle parole buone che ascolto,
nel sole che mi scalda,
nelle fontane a cui mi disseto,
nell’allegro cantar degli uccelli.
Signore ti ringrazio
di essere nel cuore
della mia mamma,
nell’amore che da Te
mi è messo vicino
perchè sono piccino.

Gesù bambino

Gesù bambino
stammi vicino
proteggi sempre
babbo e mammina
e veglia sempre
sulla mia casina.

Angelo divino

Angelo divino
che sei a me vicino,
guida i miei passi
ch’io non cada tra i sassi.
e fa’ che la preghiera
che recito stasera
sia al mio Signore
gradita come un fiore.
Ti prego: portala tu,
in cielo, al buon Gesù.

Preghiera della sera per bambini

Il giorno si spegne lentamente:
resta con noi Signore,
e con la tua Chiesa.
La notte si avvicina
e siamo spaventati.
Ci sono quelli che non dormono,
veglia su di loro:
Tu sei la Luce.
Ci sono quelli che soffrono,
consolali:
Tu sei la Pace.
Ci sono quelli che non ne possono più,
confortali:
Tu sei la Dolcezza e la Forza.
Molti sono soli,
visitali:
Tu sei l’Amore.
Molti sono affamati,
nutrili:
Tu sei il Pane.
Tanti si sono addormentati,
proteggili:
Tu sei la Speranza.
resta con noi Signore,
resta con noi:
Tu sei la Vita.

Gesù bambino

Gesù bambino è nato,
gli angeli l’hanno portato,
nella povera capanna
tra le braccia della Mamma.
Bello, biondo, ricciolino,
benedice ogni bambino
ed ascolta con amore
la preghiera del mio cuore.
Dio ha fatto il mondo

Preghiera per bambini malati

O Madre carissima, Maria,
ti prego per questo bambino ammalato.
Tu sei nostra madre e noi siamo tuoi figli.

Tu conosci in tutto ciò di cui abbiamo bisogno

Questo bambino è ammalato:
ti prego, prendilo sul tuo grembo
e sii una madre per lui.

Nel nome di Gesù,
dagli una buona salute
e benedicilo ora e sempre.

Amen.

Dio ha fatto il mondo

Dio ha fatto il mondo
così vasto e lontano,
tutto colmo di grazia
scesa dalla Sua mano.
E ha fatto il cielo,
così alto e turchino,
e per amore ha fatto
ogni bambino.

Preghiera del catechismo: si ricomincia!

Siamo di nuovo qui,
in massa davanti alla chiesa.
I genitori ci lasciano i bambini
con un pizzico di ansietà:
“Come andrà questo
nuovo anno catechistico?”.
Siamo di nuovo qui.
Nella nostra sala di catechismo,
ci troviamo insieme
con una punta di ansietà:
“Come riusciremo a crescere insieme?”.
Siamo di nuovo qui,
guidati dallo Spirito di Dio,
e il nostro pizzico di ansietà,
nei nostri cuori, è diventato Pace.

Preghiera per il catechismo: Caro Dio, io sono qui

Ogni minuto di questa giornata resta con me, Signore!
Ogni giorno di questa settimana, resta con me, Signore!
Ogni settimana di quest’anno, resta con me, Signore!
Ogni anno di questa mia vita, resta con me, Signore!
Così i giorni, le settimane e gli anni della mia vita
siano legati su una corda d’oro.
E tutto proceda in dolce armonia, fino alla tua venuta, Signore!

[amazon_link asins=’8867570609,8884040337,882157931X’ template=’ProductCarousel’ store=’createwebsite-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ac3b9f27-0bfd-11e8-ab53-69823287118c’]

Preghiere

Preghiere della sera

Tutte le preghiere della sera da recitare alla fine della giornata. Elenco di preghiere completo in ordine per essere lette.

Nel nome del Padre e del Figlio
e dello Spirito Santo.
Amen

Ti adoro

Ti adoro, mio Dio
e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato,
fatto cristiano e conservato in questo giorno.
Perdonami il male oggi commesso,
e se qualche bene ho compiuto, accettalo.
Custodiscimi nel riposo
e liberami dai pericoli.
La Tua grazia sia sempre con me
e con tutti i miei cari.
Amen

Padre Nostro

Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il Tuo nome,
venga il Tuo regno,
sia fatta la Tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen

Gloria

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen

Ave Maria

Ave, o Maria, Piena di Grazia,
il Signore è con te,
tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno:
Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen

Gesù, Giuseppe e Maria

Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l’anima mia. Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell’ultima mia agonia. Gesù, Giuseppe e Maria, spiri in pace con voi l’anima mia.

Credo

Io credo in Dio,
Padre Onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio
Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa Cattolica,
la comunione dei Santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen

Salve Regina

Salve Regina, Madre di Misericordia,
vita dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a te sospiriamo gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio,
Gesù, il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Atto di Fede

Mio Dio, perché sei verità infallibile
credo tutto quello che Tu hai rivelato
e la santa Chiesa ci propone a credere.
Credo in Te, unico vero Dio,
in tre persone uguali e distinte,
Padre e Figlio e Spirito Santo.
E credo in Gesù Cristo, Figlio di Dio
incarnato, morto e risorto per noi,
il quale darà a ciascuno, secondo i meriti
il premio o la pena eterna.
Conforme a questa fede
voglio sempre vivere.
Signore, accresci la mia fede.

Grazie Signore Padre nostro

Grazie Signore, Padre nostro,
per avermi sostenuto nella ricerca della pace
e nell’esercizio della pazienza
durante questa giornata,
con i colleghi, gli amici, la famiglia.
Aiutami anche domani e sempre ad ascoltare
con calma e serenità
le persone che mi hai posto accanto.

Atto di Speranza

Mio Dio, spero dalla Tua bontà,
per le Tue promesse
e per i meriti di Gesù Cristo,
nostro Salvatore,
la vita eterna e le grazie necessarie
per meritarla con le buone opere,
che io debbo e voglio fare.
Signore, che io possa goderti in eterno.

Atto di Carità

Mio Dio, ti amo con tutto il cuore
sopra ogni cosa,
perché sei bene infinito
e nostra eterna felicità;
e per amor Tuo amo il prossimo
come me stesso,
e perdono le offese ricevute.
Signore, che io ti ami sempre più.

Atto di Dolore

Mio Dio, mi pento e mi dolgo
con tutto il cuore dei miei peccati,
perché peccando ho meritato i tuoi castighi
e molto più perché ho offeso Te,
infinitamente buono
e degno di essere amato sopra ogni cosa.
Propongo col Tuo santo aiuto
di non offenderti mai più
e di fuggire le occasioni prossime
di peccato.
Signore, misericordia, perdonami.

Angelus

L’Angelo del Signore portò l’annuncio a Maria
Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave Maria
Eccomi, sono la serva del Signore.
Si compia in me la tua parola.
Ave Maria
E il Verbo si fece carne.
E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave Maria
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo
Infondi nel nostro spirito la Tua grazia, o Padre; Tu che con l’annuncio dell’angelo ci hai rivelato
l’incarnazione del Tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Gloria al Padre (3 volte)

Per suffragare le anime del purgatorio

Eterno e onnipotente Signore, per quel preziosissimo sangue che il tuo divin Figlio sparse in tutto il corso della sua passione, e specialmente dalle mani e dai piedi sull’albero della croce, libera dalle loro pene le anime del purgatorio, e, prima delle altre, quelle per le quali ho maggior obbligo di pregarti, o che meritano maggiormente i nostri soccorsi per avere in vita professato devozione particolare ai dolori di Gesù e della sua afflittissima Madre Maria. SUPPLICA Padre santo, mio Creatore e mio Dio, tra le cui braccia sto per prendere il riposo di questa notte, non posso chiudere gli occhi al sonno senza prima raccomandarti i miei cari che soffrono in Purgatorio. Mio dolce Padre, ricordati che quelle Anime sono tue figlie, che Ti hanno amato e Ti amano sopra ogni cosa, e tra le sofferenze del Purgatorio, più che la liberazione dalle pene, sospirano di poterti finalmente vedere e di essere unite per sempre a Te. Ti prego, apri per loro le tue braccia paterne, chiamale a Te. In espiazione dei loro peccati accetta da me l’offerta di tutti i meriti infiniti della vita, passione e morte di Gesù. In questa notte intendo ripetere questa preziosa offerta ad ogni palpito del mio cuore. O Regina dell’universo, santissima Vergine Maria, il cui potere ammirabile si estende anche al Purgatorio, Ti prego affinché fra le Anime che provano i dolci effetti della tua materna protezione, vi siano anche quelle dei miei cari. Te le raccomando per quella spada di dolore che Ti trapassò l’anima sotto la croce di Gesù morente.
De Profundis. Padre nostro, Ave Maria, Eterno Riposo.

Angelo di Dio

Angelo di Dio, che sei il mio custode,
illumina, custodisci, reggi e governa me,
che ti fui affidato dalla pietà celeste. Amen

Cristo Gesù, anche oggi ho sperimentato attorno a me l’indifferenza

Cristo Gesù, anche oggi ho sperimentato attorno a me l’indifferenza di tanti riguardo al Tuo messaggio di amore. Ma non mi scoraggio, poiché so che mi sei qui accanto.
Tu hai avuto tanta pazienza con me, hai rispettato fino in fondo la mia libertà.
Ogni uomo hai i suoi tempi.
Ti prego perchè le persone oggi incontrate vengano presto a Te.

Visita o Padre (Indulgenza parziale)

Visita, o Padre, la nostra casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con noi. Per Cristo nostro Signore. Amen.

L’eterno riposo

L’eterno riposo dona loro, o Signore,
e splenda ad essi la luce perpetua.
Riposino in pace. Amen

Recitare da Pasqua a Pentecoste
al posto dell’Angelus

All’angelo custode

O Angelo Santo, che per infinita bontà di Dio sei chiamato a custodirmi, assistimi nei bisogni, consolami nelle mie afflizioni, difendimi dai nemici, allontanami dalle occasioni di peccato, fa’ che io sia docile obbediente alle tue ispirazioni, proteggimi particolarmente nell’ora della mia morte, e non mi abbandonare fino a che non mi abbia guidato al mio celeste soggiorno in Paradiso. Amen.

Regina Coeli

Regina dei cieli, rallegrati, alleluia;
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia;
E’ risorto come aveva promesso, alleluia;
Prega il Signore per noi, alleluia;
Gioisci ed esulta, Vergine Maria, alleluia;
Il Signore è veramente risorto, alleluia.

E’ più facile questa sera riconoscermi peccatore

E’ più facile questa sera riconoscermi peccatore!
Ci ho pensato tutto il giorno
e mi sono accorto che ero più vero con me stesso e con gli altri;
sono riuscito ad entrare in rapporto più vero stimando gli altri migliori di me.
O Dio, abbi pietà di me peccatore! Sii Tu a rendermi giusto;
riconosco il mare sterminato della mia nullità, della dimenticanza di Te,
della mia presunzione.
Ma oggi ho capito che le mie miserie le devo riconoscere davanti a Te,
che sei l’oceano infinito della misericordia.
Com’è bello Signore addormentarmi in pace,
come un bambino nelle braccia della madre,
abbracciato dalla Tua misericordia.
Abbi sempre compassione di me.
Guardami con i Tuoi occhi,
perchè io sono stanco di guardarmi con i miei occhi.
Amami sempre, Tu che mi hai fatto esigenza di amore senza fine.

Preghiera a Maria SS. prima del riposo notturno

Affidando a lei, alla sua protezione,
tutto il nostro essere;anima e corpo.

“ O Vergine, si fa tardi,
tutto si addormenta sulla terra,
è l’ora del riposo: non abbandonarmi !
Metti la tua mano sui miei occhi
Come una buona madre.
Chiudili dolcemente alle cose di quaggiù.
L’anima mia è stanca di affanni e di tristezze,
la fatica che mi attende è qui a me vicina.
Metti la tua mano sulla mia fronte,
arresta il mio pensiero.
Dolce sarà il mio riposo,
se benedetto da te.
Perché domani il tuo povero figlio
Si desti più forte
E riprenda allegramente

Il peso del nuovo giorno.
Metti la tua mano sul mio cuore.
Lui solo vegli sempre e
Ridica al suo Dio
Un amore eterno.”

Al termine del giorno

Al termine del giorno, o sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell’alba intoni la tua lode. Sia onore al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, al Dio trino ed unico nei secoli sia gloria. Amen.

Preghiamo

O Dio, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio, hai ridonato la gioia al mondo intero, per intercessione di
Maria Vergine concedi a noi di godere la gioia senza fine della vita eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Gloria al Padre (3 volte)

Anche in questa giornata, Signore, mi hai tenuto per mano

Anche in questa giornata, Signore,
mi hai tenuto per mano, sei stato con me.
Quante volte, Signore, Ti ho tradito? Quante volte?
Ogni volta che mi sentivo abbandonato, senza forza,
ogni volta che ho messo al posto Tuo il denaro, i miei desideri, i miei capricci, …
che non sono stato testimone del Tuo amore.
Ora che la giornata sta per finire,
voglio ringraziarTi perchè al di sopra della mia cattiveria, brilla il Tuo amore,
voglio ringraziarTi perchè mi dai sempre la possibilità di aprire il mio cuore,
di vedere quello che c’è dentro e di rivolgermi a Te,
per riposare tra le Tue braccia e risvegliarmi, domani,
con la gioia di essere un Tuo testimone.

Preghiera riparatrice all’Eterno Padre

Una povera Clarissa defunta apparve alla sua Abbadessa che pregava per lei e le disse: “Sono andata dritta al cielo perché, avendo recitato ogni sera questa preghiera, ho pagato tutti i miei debiti e sono stata preservata dal Purgatorio”: Eterno Padre, per le mani di Maria addolorata Ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, con tutte le sue sofferenze e con tutti i suoi meriti: per espiare i peccati che ho commesso quest’oggi e durante tutta la mia vita passata; Gloria al Padre per purificare il bene che ho mal fatto quest’oggi e durante tutta la mia vita passata; Gloria al Padre per supplire al bene che ho trascurato di fare quest’oggi e durante tutta la mia vita passata. De Profundis, Gloria al Padre.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

[amazon_link asins=’8867570390,8810702603,8810713001′ template=’ProductCarousel’ store=’createwebsite-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2544d7da-0bfd-11e8-882d-29b88daa3bda’]

Preghiere

Recitare il Rosario

Come recitare il rosario

Ecco tutto quello che bisogna fare per dire correttamente il Santo Rosario. In questa pagina trovi tutte le indicazioni da seguire per recitare il rosario online.

Fai il Segno della Croce e dici:

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

V- O Dio, vieni a salvarmi.
R- Signore, vieni presto in mio aiuto.
V- Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
R- Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Recita il Credo:

Credo in un solo Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo in un solo Signore Gesù Cristo unigenito figlio di Dio nato dal Padre prima di tutti i secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, dalla stessa sostanza del Padre.
Per mezzo di Lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto e il terzo giorno è resuscitato secondo le Scritture ed è salito al Cielo e siede alle destra del Padre e di nuovo verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti ed il suo Regno non avrà fine.
Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la vita e procede dal Padre e dal Figlio e con il Padre ed il Figlio è adorato e glorificato e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati e aspetto la resurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen

Recita un Padre Nostro:

Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,[1]
ma liberaci dal male.
Amen.

Recita 3 Ave Maria (una per la Fede, una per la Speranza e una per la Carità, le tre virtù teologali).

Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen.

Recita un Gloria al Padre:

Gloria al Padre
e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio,
ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.

A questo punto ripeti per 5 volte la seguente sequenza:

  1. Enunciazione di uno dei 5 Misteri (in base al giorno) recita all’inizio di ogni decina di preghiere
  2. Padre Nostro
  3. 10 Ave Maria
  4. Un Gloria al Padre
  5. Preghiera di Fatima

Preghiera di Fatima:

Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia» (la Madonna a Fatima, 13 Luglio 1917).

Al termine delle cinque decine si prega il “Salve Regina”:

Salve, Regina, Madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!

Concludi con le “Litanie Lauretane”:

Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.

Padre del cielo, che sei Dio,
Abbi pietà di noi.

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Spirito Santo, che sei Dio,
Santa Trinità, unico Dio,

Santa Maria,
prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre della divina grazia,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d’amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Madre di misericordia,
Vergine prudentissima,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio della santità divina,
Sede della Sapienza,
Causa della nostra letizia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell’eterna gloria,
Dimora tutta consacrata a Dio,
Rosa mistica,
Torre di Davide,
Torre d’avorio,
Casa d’oro,
Arca dell’alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli Angeli,
Regina dei Patriarchi,
Regina dei Profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei Martiri,
Regina dei veri cristiani,
Regina delle Vergini,
Regina di tutti i Santi,
Regina concepita senza peccato originale,
Regina assunta in cielo,
Regina del santo Rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo.
Concedi ai tuoi fedeli,
Signore Dio nostro,
di godere sempre la salute del corpo e dello spirito,
per la gloriosa intercessione
di Maria santissima, sempre vergine,
salvaci dai mali che ora ci rattristano
e guidaci alla gioia senza fine.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

—-FINE ROSARIO—

 

Questo è uno schema generale riassuntivo di come si recita il rosario:

  1. Si fa il Segno della Croce e si recita il Credo.
  2. Recitare un Padre Nostro.
  3. Recitare 3 Ave Maria per la fede, la speranza, la carità.
  4. Recitare un Gloria al Padre.
  5. Recitare il primo mistero (per esempio si dice: «Nel primo mistero gaudioso si contempla l’Annunciazione») e Recitare un Padre Nostro.
  6. Recitare 10 Ave Maria meditando il mistero.
  7. Recitare un Gloria al Padre e la Preghiera di Fatima (facoltativa).
  8. Recitare il secondo mistero e si recita un Padre Nostro.
  9. Recitare 10 Ave Maria meditando il mistero.
  10. Recitare un Gloria al Padre e la Preghiera di Fatima.
  11. Recitare il terzo mistero e si recita un Padre Nostro.
  12. Recitare 10 Ave Maria meditando il mistero.
  13. Recitare un Gloria al Padre e la Preghiera di Fatima.
  14. Recitare il quarto mistero e si recita un Padre Nostro.
  15. Recitare 10 Ave Maria meditando il mistero.
  16. Recitare un Gloria al Padre e la Preghiera di Fatima.
  17. Recitare il quinto mistero e si recita un Padre Nostro.
  18. Recitare 10 Ave Maria meditando il mistero.
  19. Recitare un Gloria al Padre e la Preghiera di Fatima.
  20. Recitare la Salve Regina
  21. Recitare le Litanie Lauretane.
  22. Si fa il Segno della Croce.
  23. Facoltativamente recitare la Preghiera finale o una delle preghiere specificate in precedenza.
Preghiere

Preghiere dei fedeli

Preghiere dei fedeli

Raccolta di preghiere dei fedeli divise per categorie:

PER IL BATTESIMO

Fratelli carissimi, invochiamo la misericordia di Cristo nostro Signore per questi bambini, chiamati alla grazia del battesimo, per i loro genitori, per i padrini e le madrine, e per tutti i battezzati. Ascoltaci o Signore.

Perchè questi bambini siano illuminati dal mistero della tua morte e risurrezione, rinascano a nuova vita e siano incorporati alla tua santa Chiesa: noi ti preghiamo.
Perchè con la grazia del Battesimo e della Confermazione diventino fedeli discepoli e testimoni del tuo vangelo: noi ti preghiamo.
Perchè da te guidati camminino in santità di vita e giungano alla vita eterna: noi ti preghiamo.
Perchè i loro genitori, i padrini e le madrine, diano ad essi, con il tuo aiuto, una chiara testimonianza di fede: noi ti preghiamo.
Perchè tu custodisca sempre nel tuo amore le loro famiglie: noi ti preghiamo.
Perchè tu ravvivi in tutti noi la grazia del Battesimo: noi ti preghiamo.

PER LA CRESIMA

Fratelli carissimi, invochiamo Dio, Padre Onnipotente; sia unanime la nostra preghiera, in quest’unità di fede, speranza e carità, che lo Spirito Santo genera nei nostri cuori. Ascoltaci, o Signore.

Per questi nostri fratelli, confermati dal dono dello Spirito Santo: perchè, radicati nella fede e fondati nella carità, con la loro vita diano buona testimonianza a Cristo Signore, preghiamo.
Per i nuovi cresimati, che hanno ricevuto la pienezza dello Spirito Santo, perchè accostandosi all’altare del Signore partecipino alla mensa del suo sacrificio e nell’assemblea dei fratelli si rivolgano a Dio, chiamandolo Padre, preghiamo.

Per i genitori e i padrini che si sono fatti garanti della fede di questi cresimati, perchè, coerenti con il loro impegno, li aiutino con la parola e con l’esempio a seguire la via di Cristo, preghiamo.
Per la Chiesa di Dio, radunata dallo Spirito Santo insieme con il nostro papa N., il nostro vescovo N., e tutti i vescovi, perchè cresca nell’unità della fede e dell’amore fino alla venuta di Cristo, preghiamo.

O Dio, che hai dato allo Spirito Santo agli Apostoli, e per mezzo di essi e dei loro successori hai voluto trasmetterlo a tutti i membri della tua Chiesa: esaudisci la nostra preghiera, e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che il tuo amore ha operato agli inizi della predicazione del Vangelo. Per Cristo nostro Signore. Amen.

PER IL GIORNO DEL MATRIMONIO

Fratelli dilettissimi, rivolgiamo la nostra preghiera a Cristo Signore nostro, per la pace di tutto il mondo, per il bene della Chiesa, per la concordia di tutti gli uomini e per questi fedeli che oggi in Cristo celebrano il loro matrimonio. Ascoltaci, o Signore.

Per questi fedeli ora uniti nel matrimonio, e per la loro salvezza, preghiamo.

Perchè benedica la loro unione santa come santificò le nozze di Cana, preghiamo.

Perchè a loro conceda la grazia dei figli a letizia della famiglia umana, preghiamo.

Perchè doni a loro un perfetto amore e pace nello scambievole aiuto, preghiamo.

Perchè siano felici nella concordia e nella fedeltà e rendano testimonianza al nome cristiano, preghiamo.

Per (Nome Sposo e Nome Sposa) che oggi si donano l’uno all’altra nel Tuo nome, perché fondino sul Vangelo la loro esistenza e ti offrano l’impegno a vivere sempre nella Tua grazia, preghiamo.

O Gesù, che chiami l’uomo e la donna a essere segno del Tuo amore, benedici l’unione di (Nome Sposo e Nome Sposa) che, nel Tuo nome, formano una nuova famiglia, preghiamo.

Per gli sposi (Nome Sposo e Nome Sposa), perchè con la grazia di Dio, ricevuta nel sacramento del matrimonio, possano restare sempre fedeli alloro impegno di cristiani. preghiamo.

Per gli sposi (Nome Sposo e Nome Sposa), perchè sappiano costruire una vera famiglia cristiana sostenuti dalle preghiere di tutta la comunità, preghiamo.

Per (Nome Sposo e Nome Sposa): possano col sacramento del matrimonio formare una vera famiglia cristiana. preghiamo.

Per (Nome Sposo e Nome Sposa), che in questa domenica si uniscono in matrimonio, perché la loro famiglia diventi “piccola Chiesa”, segno di grazia in seno alla comunità, preghiamo.

Per le loro famiglie, perché accompagnino con amore discreto e premuroso la scelta di questi sposi e sappiano sostenerli nel loro cammino. preghiamo.

Per gli amici di (Nome Sposo e Nome Sposa) , perché insieme a loro siano attenti alle necessità dei fratelli e continuino a impegnarsi nel servizio agli altri con gratuità, preghiamo.

Per le persone care a (Nome Sposo e Nome Sposa) che ci hanno lasciati, perché per il mistero della Comunione dei Santi, intercedano e gioiscano per questa nuova famiglia, segno del Tuo amore fra gli uomini, preghiamo.

Dio fedele, guarda agli sposi (Nome Sposo e Nome Sposa) e colmali di ogni benedizione perché rimangano nella tua volontà e vivano sempre nel reciproco amore, preghiamo.

Perchè in tutti gli sposi qui presenti lo Spirito Santo rinnovi la grazia del Sacramento, preghiamo.
Dio Onnipotente ed eterno, volgiti propizio a questi tuoi figli; essi confidano solo in te: concedi loro i doni della tua grazia, perchè conservino l’amore nella loro unione e al termine di questa vita terrena entrino con i loro figli nella gioia della beatitudine eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.

PER ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

per (Nome Sposo e Nome Sposa), che Ti ringraziano per i (xxx) anni di matrimonio: dona a loro di essere luogo della Tua presenza di misericordia e di comunione, preghiamo.

PER LA SCUOLA

O Signore, Padre misericordioso, ti rivolgiamo la nostra preghiera all’inizio di questo nuovo anno scolastico:

accompagna i ragazzi ed i giovani nel loro cammino di crescita: non si lascino scoraggiare dalle fatiche e dalle delusioni, ma sappiano camminare verso di Te che sempre ci aspetti e ci accogli e che sai saziare ogni nostro bisogno ed ogni nostro desiderio.

sostieni ogni educatore, genitore ed insegnante: sappiano proporsi, come Mosè, come mediatori tra le fragilità ed i dubbi della nostra vita e la certezza della tua Bontà e della tua Verità.

illumina la nostra comunità cristiana e civile: nella varietà dei diversi ruoli e attraverso la collaborazione generosa di tutti, insieme sappiamo costruire delle vere alleanze educative, aperte alla costruzione del bene comune come segno e realizzazione dell’amore di Dio nella storia di oggi.

PER COMPLEANNO

Signore:
Grazie per aver scelto mamma/papà (nome) come mezzo per farci dono della vita e della fede.
Grazie per essere stato sempre accanto a lei nelle vicende liete e tristi della sua vita.
Grazie per i tanti benefici e i tanti doni di cui l’hai colmata.
Grazie per averci concesso di godere della sua presenza e del suo amore, per un tempo così lungo.

Lei/lui non solo ci ha accolto, amato, educato e aiutato a crescere, ma molto di tutto quello che noi siamo e di tutto ciò che oggi riusciamo a fare, lo dobbiamo a lei/lui. L’amore che ci ha dato continua ancora oggi a scaldarci il cuore, e le sue spalle, anche se fragili e un po’ curve, sanno ancora accoglierci per darci consolazione e forza nei momenti, inevitabilmente, duri della nostra vita.

Ti preghiamo affinchè questo tempo si prolunghi ancora per tantissimi anni, così che tutti noi possiamo ancora godere delle sue virtù e fare tesoro dei suoi insegnamenti. Preghiamo.

Signore, oggi le nostre famiglie sono in festa perché (mamma, papà, nonna, nonno xx) compie (xx) anni.

Lei/lui e’ sempre stata/o per noi un tuo grande dono: ci ha cresciuti con amore e ancora oggi continua ad accompagnare e a sostenere ogni nostro cammino famigliare con la sua presenza affettuosa e discreta. Mentre ti rendiamo grazie ti chiediamo di essere sempre accanto a lei/lui negli anni che noi le/gli auguriamo siano ancora lunghi e sereni. Noi ti preghiamo.

Per tutti noi qui presenti:Signore fa che la partecipazione a questa liturgia di ringraziamento per i (xx) anni della nostra amata mamma/del nostro amato papà, sia per tutti fonte di grazia, di amore, di unità, di forza e di pace. Preghiamo

PER L’UNITA’ DELLA FAMIGLIA

Preghiamo insieme il Signore perchè egli sia sempre presente nelle famiglie con la sua pace e la sua grazia.

Perchè in tutte le famiglie regni sempre la fiducia, la comprensione e l’accettazione reciproca. Preghiamo.

Perchè le famiglie siano unite da una fede in Gesù Cristo viva e operosa. Preghiamo.

O Signore, Padre di tutti gli uomini, concedi alle famiglie qui riunite il dono dell’amore e della pace: i loro membri formino tra loro una cosa sola e siano così nel mondo il segno vivo della tua presenza. Per Cristo nostro Signore. Amen.

PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Perchè tutti possano avere il dono della salute, della sicurezza del lavoro e il necessario della vita. Preghiamo

Perchè sappiano affrontare con coraggio e con fede, sostenuti dal vicendevole amore, le difficoltà e le prove, le malattie e le sofferenze. Preghiamo.

Perchè siano pronti alla riconciliazione e al perdono per ricomporre, quando fosse necessario, l’unione della famiglia. Preghiamo.

Per tutti coloro che hanno tradito l’amore, perchè si convertano, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

GENERALI, PER LA FAMIGLIA

Perchè le famiglie siano aperte alle esigenze della società e della Chiesa, e i poveri e i bisognosi di conforto trovino in esse chi li comprenda e soccorra. Preghiamo.

Per la pace delle famiglie, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

O Dio, origine e fondamento della comunità domestica, fa’ che nelle nostre famiglie imitamo le stesse virtù e lo stesso amore della santa famiglia di Nazaret, perchè, riuniti insieme nella tua casa, possiamo un giorno godere la gioia eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.

PER I FIGLI

Per tutti gli sposi che attendono, con trepida ansia, e invocano con cuore generoso la nascita di una figlio, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

Per i coniugi, che pur desiderandoli, non possono avere figli, perchè scoprano la gioia della paternità e maternità spirituale, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

Per i bambini che vengono ad allietare le nostre case, perchè siano sempre protetti da ogni male e crescano uniti alla Tua Parola, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

PER I GIOVANI E I FIDANZATI

Per i fanciulli che si aprono alla vita, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

Per i giovani che sentono i primi richiami dell’amore, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

Per i fidanzati, le loro scelte, i loro problemi, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

Per i giovani che si stanno preparando a celebrare il Matrimonio e per tutti coloro che Dio chiama ad altre scelte di vita, preghiamo.

Per i giovani e i fidanzati:
riconoscenti per il dono e la bellezza dell’amore, si preparino a costruire la loro famiglia secondo la parola del Vangelo,
preghiamo.

Per i giovani e i fidanzati:
consapevoli della grandezza del Matrimonio,
si dispongano con fiducia a costruire la loro famiglia
secondo la parola del Vangelo,
preghiamo.

PER I MALATI E GLI ANZIANI

Per gli anziani, gli ammalati, perchè non siano trascurati, noi ti preghiamo: Ascoltaci, o Signore.

PER LA FAMIGLIA

O Dio, creatore e custode dell’amore sponsale,
che hai mirabilmente istituito il matrimonio alla luce del mistero di Cristo e della Chiesa,
concedi a tutti gli sposi, da Te uniti con un vincolo perenne e fecondo,
di essere generosi ministri della tua carità e di educare i figli con vigile cura secondo lo spirito del Vangelo.Per questo ti preghiamo.

O Padre, concedi alle nostre famiglie la Grazia di Cristo, tuo Figlio,
perché sostenga e rinnovi ogni giorno i coniugi cristiani,
chiamati da Te a vivere in santità la comunione sponsale,
per giungere alla perfezione della carità evangelica.
Per questo ti preghiamo.

o Padre, santifica con il tuo Santo Spirito
gli affetti che animano le nostre famiglie.
Fa che l’amore vicendevole e sincero dei genitori e la dedizione devota e riconoscente dei figli
trovino principio e sostegno nel sacrificio di Cristo.
Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù,
tu che hai voluto vivere per trent’anni nel seno della santa famiglia di Nazareth,
e hai istituito il sacramento del matrimonio perchè le famiglie cristiane
fossero fondate e unite nel tuo amore, benedici e santifica nostre famiglie.
Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù,
rimani sempre in mezzo alle nostre famiglie con la tua luce e la tua grazia!
Benedici i nostri progetti e preservaci dalle malattie e dalle disgrazie.
Dona a tutte le famiglie il coraggio nei giorni della prova
e la forza di portare insieme ogni pena che incontriamo sul nostro cammino.
Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù,
Accompagna sempre le nostre famiglie con il tuo aiuto divino,
perchè possiamo compiere con fedeltà la nostra missione nella vita terrena
per ritrovarci poi uniti per sempre nella gioia del tuo regno.
Per questo ti preghiamo.

Signore, nostro Padre e nostro Dio,
ti chiediamo di proteggerci e di amarci sempre.
fai che la nostra famiglia rimanga per noi un rifugio sicuro da ogni male
e che all’interno di essa ognuno di noi possa trovare stima, serenità e amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore, Padre Santo, Dio onnipotente ed eterno,
noi ti benediciamo e ti ringraziamo perché ci hai donato queste nostre famiglie
che vogliono vivere unite nell’amore:
ti offriamo le gioie e i dolori della nostra vita, e ti presentiamo le nostre speranze per l’avvenire.
Per questo ti preghiamo.

O Dio, fonte di ogni bene, benedici le nostre famiglie,
dona alle nostre mense il cibo quotidiano,
conservaci nella salute e nella pace,
guida i nostri passi sulla via del bene.
Fa che dopo aver vissuto felici nelle nostre case,
ci ritroviamo ancora tutti uniti nella felicità del paradiso.
Per questo ti preghiamo.

Padre,
noi ti lodiamo e ti benediciamo perché hai donato alle nostre famiglie la vocazione alla santità.
Grazie, per aver suscitato il vicendevole amore che ci lega
e ti preghiamo perché alimenti nei nostri cuori il desiderio di vivere insieme
per il nostro bene e per la tua gloria.
Per questo ti preghiamo.

Signore nostro Dio,
ti ringraziamo per aver consacrato con la grazia del sacramento del matrimonio
le nostre intenzioni di creare una famiglia cristiana: aiutaci ad essere sempre fedeli al tuo progetto,
accogliendo ed educando i figli che Tu ci doni con il tuo amore, secondo la legge di Cristo e della Chiesa. Per questo ti preghiamo.

Signore, ti preghiamo di benedire tutte le nostre famiglie
affinché possano vivere nell’unità, nella pace, nell’amore,
nell’obbedienza alla tua legge e nella testimonianza del Vangelo,
ora e sempre. Per questo ti preghiamo

Dio nostro Padre,
tu che hai unito gli sposi cristiani nel sacramento del matrimonio,
aiutaci a vivere in una comunione profonda, a crescere insieme nella speranza,
a essere l’uno per l’altro segni e portatori del tuo Amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore, dona alle nostre famiglie pace, gioia e benedizione.
Aiutaci a volerci bene, ad essere generosi ed accoglienti,
a rispettarci ed aiutarci in ogni necessità, a godere delle piccole cose,
ad essere laboriosi, a perdonarci gli uni gli altri,
ad essere sempre attenti alla tua voce, che ci chiama a crescere nell’amore
per rendere preziosa la nostra vita.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
fa’ che la nostra vita coniugale e familiare
sia sempre la testimonianza e l’ annuncio, credibile
ed efficace, della tua alleanza con la Chiesa
e che diventi un dono di grazia per la comunità cristiana.
Per questo ti preghiamo.

Signore, nostro Padre e nostro Dio,
fa che l’amore che coltiviamo, a volte con fatica, nelle nostre famiglie, riveli sempre
il carattere di definitività e di indissolubilità della tua alleanza con la Chiesa, tua sposa.
Per questo ti preghiamo.

Signore, ti ringraziamo
per il tuo amore che accompagna le nostre famiglie,
per l’affetto che sostiene le nostre relazioni nel cammino di ogni giorno.
Aiutaci a rispondere con lealtà e coraggio alla tua chiamata, ad essere dono
e ricchezza per la nostra comunità cristiana e per la società.
Per questo ti preghiamo

Signore,
aiuta tutte le nostre famiglie ad essere perseveranti nell’amore,
libere dall’egoismo, dal denaro e dalla bramosia di possesso,
umili e miti nel rapporto con tutti.

Rendici lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera,
solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell’ospitalità.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
affidiamo a te le nostre famiglie, rendi il nostro amore seme del tuo Regno.
Custodisci in noi una profonda nostalgia di te fino al giorno in cui potremo,
insieme con i nostri cari, lodare in eterno il tuo nome.
Per questo, con tutta la fede di cui siamo capaci,
ti preghiamo.

Dio, da te proviene ogni paternità
in cielo e in terra. Padre, tu sei amore e vita.
Fa che ogni famiglia umana sulla terra diventi,
mediante il tuo Figlio, Gesù Cristo, “nato da donna”, e mediante lo Spirito Santo,
sorgente di divina carità, un vero santuario della vita e dell’amore,
per le generazioni che sempre si rinnovano, nel tuo immenso Amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
fa che la tua grazia guidi i pensieri e le pene dei coniugi verso il bene delle loro famiglie
e di tutte le famiglie del mondo.
Fa’ che le giovani generazioni trovino nella famiglia un forte sostegno per la loro umanità
e la loro crescita nella verità e nell’amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
fa’ che il nostro amore, rafforzato dalla grazia del sacramento del matrimonio, si dimostri più forte
di ogni debolezza e di ogni crisi, attraverso le quali, a volte, passano le nostre famiglie.
Per questo ti preghiamo

Signore, nostro Dio e nostro Padre,
tu che sei la Vita, la Verità e l’Amore,
dona alle nostre famiglie un cuore grande nel perdono,
che sa dimenticare le offese ricevute e riconoscere i propri torti
e infondi in noi la forza del tuo eterno ed immenso amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
tu sai bene che come sposi, come madri e come padri,
è impossibile vivere insieme per anni senza incontrare sofferenze.
Aiutaci perché ognuno di noi, nelle nostre famiglie, riesca ad amare per primo,
senza chiedere nulla in cambio,
aiutaci a continuare ad amare anche quando non siamo amati,
senza perdere la speranza nella possibilità della riconciliazione.
Per questo ti preghiamo.

Padre, nel nome di Gesù e per intercessione di Maria,
dona alle nostre famiglie il tuo Spirito.
Dacci la forza per superare le difficoltà, l’amore per vincere ogni egoismo, tentazione e divisione.
Per questo ti preghiamo.

Signore, nostro Padre che sei amore eterno,
sostieni le nostre famiglie con il tuo Santo Spirito,
aiutaci ad essere sempre fedeli ai nostri sposi e alle nostre spose, a mantenere la promessa
che abbiamo fatto davanti a te e alla chiesa in occasione del nostro matrimonio.
Aiutaci a superare le difficoltà e le sofferenze che incontriamo nelle relazioni della nostra vita quotidiana.
Dacci la forza e il coraggio di perdonare e dimenticare il male ricevuto.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
con il tuo aiuto, solo con il tuo aiuto possiamo superare le difficoltà
che spesso affaticano e affliggono le nostre relazioni familiari.
Ti offriamo le nostre sofferenze quotidiane per la santificazione delle nostre famiglie.
Per questo ti preghiamo.

Signore,
Le nostre famiglie vivono solo del tuo amore e hanno sempre bisogno del tuo aiuto.
Vogliamo cercarlo dedicando più tempo a te nelle nostre case
e rimanere disponibili alla fiducia e al perdono incondizionato tra di noi,
perchè possiamo avere la grazia di una rinnovata comunione con te e fra ognuno di noi,
per la tua gloria e il bene della nostra famiglia.
Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù,
spesso nelle nostre famiglie facciamo fatica a ricordarci che tu ci hai detto:
“Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso;
non giudicate e non sarete giudicati;
non condannate e non sarete condannati;
perdonate e sarete perdonati”.
Libera, ti prego, i nostri cuori da ogni risentimento e da ogni egoismo.
Rendili aperti alla riconciliazione e al rinnovamento del nostro amore.
Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù
Tu che hai perdonato
e hai pregato per la salvezza di chi ti aveva torturato e inchiodato a una croce,
donaci un amore grande come il tuo,
perché anche noi possiamo affrontare e superare le pene che spesso affliggono le nostre famiglie,
e perché si riesca a fare il primo passo verso la riconciliazione e la pace.
Per questo ti preghiamo.

Per le famiglie cristiane, perché in questo mese di (xx) riscoprano l’essenziale valore della Pace, Dono di Dio agli uomini di ogni tempo, dono prezioso da condividere con gli altri,
ma dono da sperimentare dapprima all’interno dei rapporti personali tra i membri della comunità familiare. Per questo ti preghiamo.

Per la famiglia, perché si apra con fiducia alle scelte di vita più svariate
che i figli possono manifestare ai genitori, nel rispetto di quella che viene accolta come Volontà di Dio sulla vita di ciascuno, e perché tutti si impegnino nella preghiera vicendevole.
Per questo ti preghiamo.

Per le nostre famiglie, perché non manchi mai all’interno di ogni casa lo slancio proprio del Vangelo di Cristo, sempre pronto ad annunciare la novità per ogni uomo e per ogni donna della terra, che la scopre e la costruisce nel quotidiano. Per questo ti preghiamo.

Per la famiglia, perché si apra al dono della vita,
nell’ impegno affinché l’ inestimabile valore che essa costituisce non solo per la fede cristiana, ma anche e soprattutto per la società, sia considerato da tutti come il bene assoluto e primario da difendere, promuovere e sostenere con tutti i mezzi possibili.
Per questo ti preghiamo.

Per le famiglie cristiane, perchè, al loro interno e nelle situazioni in cui vivono,
sappiano capire le necessità dei membri più esposti al disagio e alla sofferenza,
valorizzandone la presenza, senza far sentire nessuno superfluo o inutile
alla costruzione di una società più giusta e attenta ai problemi del prossimo.
Per questo ti preghiamo.

Per la famiglia, perché senta ogni giorno la necessità di una continua ricerca della santificazione
di tutti i suoi componenti e di ciascuno di essi, nel proprio stato di vita e secondo la vocazione ricevuta da Dio, che mette nel cuore di ognuno il continuo slancio alla conversione e alla santità vera.Per questo ti preghiamo.

Per le nostre famiglie, perché, in questi giorni all’insegna del divertimento e della spensieratezza, on dimentichino coloro che sono soli, oppressi dalla malinconia e prigionieri della depressione,
e li sentano vicini, ricordando che la gioia cristiana è anzitutto condivisione con i fratelli e amore verso i più deboli tra essi. Per questo ti preghiamo.

Signore Gesù, che sei stato presente alle nozze di Cana compiendovi il primo miracolo
benedici l’amore che fonda le famiglie affinchè esso sia gratuito, casto, fedele, generoso, sia
segno del mistero della Trinità e mostri che il significato della Vita umana va ricercato nella
sua provenienza dall’Amore e nella sua destinazione all’Amore. Per questo ti preghiamo.

Per le nostre famiglie, perché siano disponibili a farsi prossime a tutti coloro che vivono
situazioni di disagio e farsi loro compagne di viaggio nelle varie vicende della vita. Per questo ti preghiamo.

PER LA PACE

Perchè gli uomini di governo siano gli architetti e i costruttori della pace, preghiamo: Ascoltaci, o Signore.
Perchè le prodigiose energie della terra e le invenzioni magnifiche della scienza non siano impiegate in strumenti di morte, ma in strumenti di vita, per la nuova era dell’umanità. Preghiamo.
Perchè la fratellanza fra i popoli li renda capaci di lavorare gli uni per gli altri. Preghiamo.
Perchè almeno parte delle economie, che si possono realizzare con la riduzione degli armamenti, sia devoluta per risolvere il problema della fame, per vincere l’analfabetismo e diffondere la cultura, per dare a tutti gli uomini una adeguata e moderna assistenza sanitaria. Preghiamo:

Preghiere

Preghiere di guarigione

Raccolta di preghiere di guarigione da recitare.

Preghiera di guarigione a Gesù

O Gesù, dì soltanto una parola e la mia anima guarirà!

Adesso preghiamo per la salute dell’anima e del corpo, per la pace nel cuore.

Gesù, dì soltanto una parola e la mia anima guarirà!

Gesù, a volte mi sento non accolto: gli altri non mi capiscono, non mi amano, non mi stimano, non mi ringraziano, non si rallegrano di me. Non riconoscono il mio valore, il mio lavoro. Dì, o Gesù, una parola e la mia anima guarirà! Dimmi la parola: “Ti amo!”.

O Gesù, tu mi dici queste parole: “Ti amo, tu sei un essere amato!”.

Grazie o Gesù perché mi dici, mi trasmetti le parole del Padre: “Ti amo, tu sei il mio amato figlio, la mia amata figlia!”. Grazie, o Gesù, perché mi riveli che io sono un essere amato da Dio! O come gioisco per questo: io sono un essere amato da Dio, Dio mi ama!

Continua a gioire per questo: tu sei un essere amato da Dio! Ripeti queste parole dentro di te, rallegrati di questo!

O Gesù, a volte in me si manifesta la paura: paura di fronte al futuro – cosa avverrà? Come avverrà? -, paura di incidenti, paura che accada qualcosa a me, ai miei figli, ai miei … . Paura di tutto: delle malattie … . Dì, o Gesù, una parola affinché la mia anima guarisca!

Tu dici, o Gesù: “Non temere! Non temere! Perché avete paura, uomini di poca fede? Non preoccupatevi angosciosamente: guardate gli uccelli, guardate i gigli”.

O Gesù, che queste parole guariscano la mia anima!

Ripeto queste parole dentro di me: “Non temere!”.

Grazie, Gesù, perché le tue parole mi guariscano!

O Gesù, so come bisogna comportarsi quando ci sono ferite nel corpo: allora rifletto, faccio di tutto per fasciarle, per curarle affinché guariscano. A volte, però, non so come comportarmi nei confronti delle ferite dell’anima: non sono neppure cosciente di esse e le porto in me, porto in me dei pesi. Non perdono e questo causa una profonda mancanza di pace in me, nella mia famiglia. Istruiscimi, o Gesù su come curare le ferite interiori! Dì una parola, o Gesù, affinché la mia anima guarisca!

Tu, o Gesù, mi dici: “Perdona! Settanta volte sette, sempre! Il perdono è la medicina dell’interiorità, la liberazione dell’interiorità dalla schiavitù!”. Quando in me c’è odio io sono schiavo.

Tua Madre, o Gesù, ci insegna a seguire il tuo esempio e tu dici: “Amate i nemici!”. Tua Madre dice: “Pregate per avere amore verso coloro che vi hanno offeso”.

O Gesù, donami l’amore verso la persona che mi ha offeso, che mi ha detto qualche parola che mi ha offeso, che mi ha fatto qualche ingiustizia: o Gesù, donami amore verso quella persona! Donami l’amore, o Gesù!

Ora dico a quella persona: “Ti amo! Ora desidero guardarti non con i miei occhi, ma desidero vederti così come ti vede Gesù”. Dì a quella persona: “Ti amo, ti voglio bene: anche tu sei un essere di Dio, Gesù non ha respinto neanche te e neppure io ti rifiuto. Rifiuto l’ingiustizia, rifiuto il peccato, ma non te!”.

Continua a pregare per avere amore verso la persona che ti ha offeso.

A volte sono schiavo nell’interiorità, non ho pace, l’odio mi rende schiavo! In me regnano la gelosia, l’invidia, i pensieri negativi, i sentimenti negativi verso gli altri. Per questo vedo solo il negativo, ciò che è nero nell’altro: perché sono cieco! Per questo le mie parole e reazioni verso quella persona sono negative.

A volte sono schiavo delle cose materiali, in me c’è avidità. Non sono soddisfatto: penso di possedere poco, poco per me … e come potrei avere qualcosa per gli altri, se manca per me? Mi paragono agli altri, vedo solo ciò che io non ho.

O Gesù, dì una parola, guarisci la mia interiorità! Guarisci il mio cuore! Dì una parola che mi ricordi la caducità delle cose materiali. Apri i miei occhi perché veda ciò che ho, che ho qualcosa per tutti.

Ringrazia Gesù per tutto ciò che hai e vedrai che possiedi e che puoi dare agli altri!

O Gesù, esiste anche la malattia fisica. Ora ti dono le mie malattie fisiche. Se non ne ho di mie, penso ora agli altri che sono malati nel corpo.

O Gesù, se è tua volontà, guariscici! Guarisci, o Gesù, i nostri dolori corporali! Rialza, Signore, i malati nel corpo!

Dio Onnipotente benedica tutti voi, vi dia la salute dell’anima e del corpo, vi riempia della sua pace e del suo amore: nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiere brevi per una pronta guarigione

Signor mio e Dio mio,
per il tuo amore e per la tua misericordia,
guarisci noi che siamo tuoi figli da ogni malattia,
specialmente da quelle che la scienza umana
non riesce a curare
e fa che con il tuo aiuto
conserviamo sempre pura la nostra anima
da ogni peccato.
Amen.
___

“Gesù, il Tuo Sangue
puro e sano
circoli nel mio organismo malato,
ed il Tuo Corpo puro e sano
trasformi il mio corpo malato
e pulsi in me una vita
sana e forte,
se è la Tua Santa Volontà”.

Preghiera per l’ammalato

“O mio Dio, questo ammalato qui davanti a te, è venuto a chiederti ciò che lui desidera, e che ritiene essere la cosa più importante per lui. Tu, Dio, fai entrare nel suo cuore queste parole: “È importante essere sani nell’anima!”.
Signore, sia fatta su di lui la tua santa volontà in tutto! Se tu vuoi che guarisca, che gli sia donata la salute. Ma se la tua volontà è diversa, che continui a portare la sua croce.
Ti prego anche per noi che intercediamo per lui; purifica i nostri cuori per renderci degni di donare, attraverso noi, la tua santa misericordia.
Proteggilo e allevia le sue pene, sia fatta in lui la tua santa volontà. Attraverso lui venga rivelato il tuo Santo Nome, aiutalo a portare con coraggio la sua croce. Tre Gloria al Padre.

Preghiera di guarigione per i bambini

Gesù, i nostri antenati, col loro comportamento, hanno dato origine a tendenze negative nei confronti dei bambini: aborti, gravidanze interrotte o indesiderate, bambini non ac­colti, nascite concepite fuori del matrimonio, abbandono e sequestro dei bambini.
Arresta la continuità di queste abitudini e azioni. Dà a noi la forza di respingerle.
Fa’ che amiamo sempre i bambini e li educhiamo in modo umano e cristiano.
Gesù, benedici i nostri bambini.

Preghiera per la guarigione interiore

Gesù, quando eri vivo su questa terra, mosso a compas­sione verso sofferenti e afflitti, hai detto loro: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi ed io vi ristorerò”.
Molti hanno accolto il tuo invito, sono venuti da Te e Tu hai dato loro sollievo e pace.
Tu sei vivo anche oggi. Hai la stessa compassione e rivol­gi anche a noi il tuo dolce invito.
Anch’io sono affaticato e oppresso. Accolgo il tuo invito. Vengo da Te con tutto il mio mondo interiore, carico di pene e preoccupazioni, di conflitti e complessi, di malattie e di­sturbi psichici.
Depongo nel tuo Sacro Cuore tutto ciò che mi opprime e m’impedisce di vivere sereno.
Con tanta fiducia ti prego per la guarigione di tutti i miei mali psichici.
Prima di tutto ti chiedo di essere guarito da quegli stati d’animo che sono possibile causa o facile clima di peccato e di malattie fisiche.
Sono sicuro che darai anche a me la salute interiore.

Preghiera di guarigione per un intervento chirurgico

Signore,

molti medici, amanti della loro professione

stanno al nostro servizio.

Ti rendo grazie per il dono della sapienza

che hai elargito loro.

Oggi molte vite si salvano in casi in cui in passato

non era possibile ricevere né rimedio né guarigione.

Signore, tu continui ad essere

il padrone della vita e della morte.

Il risultato definitivo sta soltanto nelle tue mani divine.

Signore, illumina la mente e il cuore

di coloro che in questo momento

si occupano di guarire il mio corpo malato

e guida le loro mani con il tuo potere divino.

Grazie per la tua immensa bontà.

Amen.

Page 3 of 3«123

Ultimi post

  • Gli incantesimi d’amore funzionano?
  • Cos’è una legatura d’amore?
  • La Parola di Gesù Cristo: Vecchi e nuovi orizzonti legati al Mistero del Suo Verbo
  • Madonna del Carmine
  • San Gerardo

© 2011 All rights reserved.